
che un solo uomo?"
In questo brano si evidenzia come la volontà
spirituale si antepone alla volontà materiale.
Nella società di oggi, intorno al concetto di “bene”, vige una grande confusione, che affonda le sue radici, come facilmente si intuisce, nell’imperante materialismo che circonda l’umanità del III millennio e che ha totalmente identificato nell’ ”avere” il fine ultimo del vivere.
Per invertire questa tendenza ingannatrice, l’uomo libero oggi ha il dovere e il bisogno di riscoprire l’avere permanente, ossia il vero “bene” l’unico non soggetto all’azione disgregatrice del tempo, che coincide con le nostre conquiste interiori.
Conquiste faticose, perché ottenute nella lotta contro noi stessi, contro la nostra parte più mediocre e lasciva, ma la sua preziosità sta proprio in questo cioè che ogni brandello del nostro ego che sacrifichiamo in nome degli alti valori della spiritualità, della fratellanza, della natura, della comunità rappresenta un costitutivo di una vittoria viva e sincera.
E’ tutto qui il messaggio che dobbiamo fare nostro da questo estratto, opporre alle “vittorie” del mondo moderno fatte di macerie e rovine dovute ai valori tangibili, la fermezza del pensiero e del comportamento, che non può essere inficiata da nessuna avversità esteriore.
Nella società di oggi, intorno al concetto di “bene”, vige una grande confusione, che affonda le sue radici, come facilmente si intuisce, nell’imperante materialismo che circonda l’umanità del III millennio e che ha totalmente identificato nell’ ”avere” il fine ultimo del vivere.
Per invertire questa tendenza ingannatrice, l’uomo libero oggi ha il dovere e il bisogno di riscoprire l’avere permanente, ossia il vero “bene” l’unico non soggetto all’azione disgregatrice del tempo, che coincide con le nostre conquiste interiori.
Conquiste faticose, perché ottenute nella lotta contro noi stessi, contro la nostra parte più mediocre e lasciva, ma la sua preziosità sta proprio in questo cioè che ogni brandello del nostro ego che sacrifichiamo in nome degli alti valori della spiritualità, della fratellanza, della natura, della comunità rappresenta un costitutivo di una vittoria viva e sincera.
E’ tutto qui il messaggio che dobbiamo fare nostro da questo estratto, opporre alle “vittorie” del mondo moderno fatte di macerie e rovine dovute ai valori tangibili, la fermezza del pensiero e del comportamento, che non può essere inficiata da nessuna avversità esteriore.
Nessun commento:
Posta un commento